Filler Roma

Dott. Gabriele Travia | Medicina Estetica

  • profilo
  • contatti
  • Fillers
  • Botox
  • Peeling
  • Medicina Rigenerativa
  • Tariffario
  • Prenota una Visita

Peeling Chimico

A base di Alfa-Idrossiacidi e TCA

Peeling ChimicoIl Peeling Chimico è una tecnica di Medicina Estetica utilizzata per migliorare l’aspetto della pelle per mezzo di soluzioni chimiche che levigano la trama cutanea rimuovendone gli strati superficiali o profondi.

Gli agenti chimici più conosciuti e sicuri utilizzati nei trattamenti di peeling superficiale e medio della cute sono rappresentati dagli Alfa-Idrossiacidi, come l’acido glicolico, lattico e malico e dall’ Acido Tricloroacetico (TCA). Questi preparati, opportunamente scelti a seconda degli inestetismi da trattare ed in base alle caratteristiche della cute del paziente vengono utilizzati per trattare:

  • Rughe sottili e micro-rugosità diffuse
  • Lassità cutanea
  • Acne in fase attiva ed esiti di acne
  • Aree di secchezza cutanea ed ipercheratosi
  • Aree di iperpigmentazione cutanea (macchie solari, macchie senili)
Prenota la tua visita

 

Il trattamento di peeling chimico si svolge in ambulatorio dove, dopo un’accurata detersione e sgrassamento della cute, si applicano uno o più strati di soluzione intervallati da pochi minuti di attesa al fine di far penetrare ed agire l’acido sulla pelle.

Durante la procedura è normale avvertire un lieve pizzicore e bruciore, una sensazione di calore ed osservare sulla pelle un eritema (arrossamento) che regredisce in pochi minuti. Non sono necessari unguenti post-peeling né bendaggi occlusivi, ma è consigliabile utilizzare nei giorni successivi creme idratanti e rigeneranti al fine di facilitare il ripristino degli strati cutanei. E’ tassativo utilizzare una protezione solare nei 15 giorni successivi ad ogni trattamento. Dopo circa 3 giorni dal trattamento sarà possibile osservare una esfoliazione che durerà 4-7 giorni.

Il numero di sedute di peeling, intervallate da un periodo di 7-15 giorni, varia a seconda delle necessità individuali, delle caratteristiche della pelle e del tipo di inestetismo da trattare.

Ad oggi si preferisce evitare l’utilizzo di peeling chimici profondi come quelli a base di fenolo che causano un danno esteso alla cute, tempi di recupero lunghi e possibili complicanze, scegliendo invece trattamenti ripetuti di peeling chimico superficiale o medio.

Il trattamento di peeling chimico non può essere effettuato:

  • Nei 7 giorni precedenti e successivi ad un altro trattamento di peeling chimico o meccanico
  • Nei 7 giorni successivi ad un trattamento di filler
  • Nei 7 giorni successivi a depilazione e/o trattamenti abrasivi nelle zone da trattare
  • Nei 7 giorni successivi ad esposizione prolungata al sole
  • Nei 14 giorni successivi a trattamento con raggi UVA
  • Nei 14-21 giorni successivi ad erosioni e/o ferite nelle zone da trattare
  • Nei 30 giorni successivi ad un intervento di chirurgia facciale
Prenota la tua visita

Hai Una Domanda?

Contattami al
347 590 3446
o clicca qui per chiedere online


Gabriele Travia - MioDottore.it

Copyright © 2023 · Filler Roma - Dott. Gabriele Travia | Marketing e Design di Angelo Bandiziol