La rinoplastica non chirurgica è una nuova ed interessante procedura, disponibile per i pazienti interessati a migliorare la forma del proprio naso senza affrontare l’impegno di un intervento chirurgico.
Questo trattamento prevede l’utilizzo di filler a base di acido ialuronico. Il filler viene iniettato in aree specifiche del naso al fine di migliorare l’aspetto di imperfezioni come ad esempio una gobba, un dorso scavato o anche per sollevare la punta in un naso cadente. Il vantaggio della rinoplastica non chirurgica è rappresentato dai rapidi risultati, dalla guarigione veloce e dal dolore minimo.
La rinoplastica non invasiva rappresenta una scelta ottimale per i pazienti che desiderano una procedura non chirurgica e che cercano un risultato rapido e soddisfacente.
Inoltre questo trattamento è particolarmente indicato per quei pazienti che, avendo effettuato in precedenza una rinoplastica chirurgica, presentano asimmetrie e difetti residui correggibili con infiltrazioni di acido ialuronico, evitando in questo modo un nuovo intervento chirurgico di rinoplastica secondaria.
I risultati dopo il trattamento di rinofiller sono immediati, il gonfiore è di lieve entità ed in genere è possibile tornare alle proprie attività lo stesso giorno della seduta.
E’ raccomandabile non utilizzare occhiali da sole o da vista particolarmente pesanti per 2 settimane dal trattamento al fine di consentire l’assestamento e l’integrazione dell’acido ialuronico nelle strutture nasali, questo soprattutto laddove si è intervenuti sul dorso nasale per correggere un gibbo o un naso a sella.
In alcuni casi è indicata una nuova seduta di ritocco a distanza di 15-20 giorni.
I risultati sono stabili nel tempo e durano tra 8 mesi e fino ed oltre 1 anno. Essendo l’acido ialuronico riassorbibile, è possibile adattare nel tempo ed ai cambiamenti del volto il livello di correzione desiderato.
Non tutti i difetti del naso però possono essere trattati con questa procedura, infatti per chi presenta deformità importanti o desidera una significativa riduzione delle dimensioni globali della piramide nasale, l’unica alternativa disponibile è la rinoplastica chirurgica.
Se sei interessato ad approfondire circa un trattamento di rinoplastica non invasiva a Roma, prenota la tua visita.